LAVORO AGILE

----

un sistema di lavoro efficiente per i vostri progetti, con la comodità di essere online.

è possibile restare competitivi e lavorare sempre in modo sicuro ed efficiente ?

È possibile realizzare le proprie idee anche durante un periodo di crisi?

 

è possibile far crescere il proprio business anche quando la mobilità viene bloccata?

LA NECESSITÀ DI SUPERARE I LIMITI

 

Man mano che il blocco imposto dal COVID-19 si allenta, sia il settore degli addetti ai lavori sia i consumatori si chiedono come cambieranno le abitudini di acquisto e fruizione delle attività commerciali. Siano esse di vendita al dettaglio o nel mondo della ristorazione e intrattenimento.

 

Indubbiamente non sarà più come prima. La crisi del Coronavirus è servita ad accelerare il processo di digitalizzazione in corso in tutti i settori e ci sono poche possibilità di tornare indietro.

 

Quello che ha funzionato in passato potrebbe non funzionare nel prossimo futuro.

 

Una cosa è chiara: nel settore del retail (che sia ristorazione, vendita al dettaglio o quant’altro), per sopravvivere sarà necessario sfruttare il buon design e rendere più efficienti gli spazi di vendita.

 

Ora più che mai efficienza e design sono necessari per dare maggior senso alla vostra attività, sia in termini di profitto che di marchio.

U

EFFICIENZA

  • Ottimizzare i processi tra area di vendita e retro del negozio.
  • Individuare le potenzialità inespresse e difetti di un luogo o di un progetto e risolvere le criticità;
  • Comunicare un’idea di esperienza sicura, tramite pulizia e igiene;
  • Creare i percorsi giusti, sia dal punto di vista del distanziamento, si a da quello dell’efficienza e normativa;
  • Capire come la tecnologia può essere d’aiuto soprattutto per collegare le realtà on-line con off-line, che devono lavorare insieme;
  • Rendere il processo di acquisto veloce, sicuro e semplice.
  • Usare la segnaletica in modo efficiente e allineata alle linee guida ufficiali;
  • Moltiplicare gli accessi dei clienti ed amplificare le vendite.

DESIGN

  • progettare un concept specifico per il negozio (o altra attività);
  • Esaltare le potenzialità facendo vivere un’esperienza emozionale che attiri il cliente;
  • Comunicare un’atmosfera che faccia sentire a proprio agio il cliente;
  • Stabilire la circolazione, in modo il consumatore possa muoversi agevolmente e godersi l’esperienza di shopping;
  • Usare la tecnologia per creare coinvolgimento emotivo e percezione di sicurezza;
  • Progettare lo spazio vendita per conquistare la curiosità e fiducia del cliente che quindi tornerà a fare altri acquisti;
  • Esaltare la percezione del valore del negozio col risultato di aumentare il fatturato.

Queste sono le azioni che un’azienda o un imprenditore coraggiosi devono capire sia necessario fare in questo momento, per potersi garantire nel prossimo futuro, una posizione di vantaggio nella fase di ripartenza e anche dopo.

Poco importa se la ripartenza avvenga in maniera graduale o accelerata, perché la strategia messa in atto sarà già in fase avanzata.

È quindi necessario reagire subito per sfruttare le opportunità che la crescita del digitale sta offrendo anche in questi momenti.

Elaborare una strategia che permetta di focalizzare il proprio business e investire sulla tecnologia come mezzo per sviluppare le proprie idee.

Questa strategia fa riferimento ai nuovi modi di lavorare da remoto che sfruttano le possibilità fornita da internet, di seguire qualsiasi lavoro anche in assenza della presenza fisica:

LAVORO AGILE

In tempi come questi è necessario essere pronti ai cambiamenti. Da Sensitivity Architecture ne siamo consapevoli. Per questo abbiamo definito un protocollo interno che permette di lavorare completamente da remoto.

PROTOCOLLO REMOTO

—-

 

Insieme a voi verrà concordato un pacchetto di documenti (deliverable set), studiato sul vostro progetto, in maniera da ottimizzare i processi incrementandone l’efficienza.

Report, presentazioni, disegni, render 3D e quant’altro, saranno scaricabili direttamente sul vostro desktop.

Useremo videochiamate, telefono, e-mail, messaggistica, per stabilire insieme temi progettuali e tempi. E per conoscerci di più.

Ci accorderemo insieme affinchè il pacchetto contenga tutte le informazioni  necessarie per sviluppare la vostra idea.

Il lavoro è un’attività non un luogo. Il nostro obbiettivo è focalizzare sui risultati e creare un rapporto basato sulla fiducia, tra noi, il cliente e i nostri consulenti.

 

servizio da remoto

Perché il lavoro-agile di Sensitivity Architecture risulta vincente PROPRIO ADESSO ?

Perché fa guadagnare enormi quantità di tempo. Per viaggi, per organizzazione e logistica, per attendere una risposte.

Si può fare? Sì.

Perché è risulta essere molto economico. Le riunioni, le revisioni, le consegne avvengono via Internet. Vuol dire niente commissioni, niente spese di spedizione, niente biglietti, niente rimborsi spesa.

È un vantaggio? Sì.

Perché è un sistema decisamente flessibile. Permette di adattarsi in tempo reale alle necessità del cliente e del team di progetto, aumentando l’efficienza e la produttività.

È utile? Sì.

COME FUNZIONA?

Servizio da remoto
 Fase 1

 

  • Condivisione di una lista con quesiti e spunti progettuali per fissare insieme al cliente, i temi caldi e i punti irrinuncialbili di progetto;

 

  • Analisi dell’efficienza di progetto, fondamentale per scoprire le potenzialità e i rischi che lo stato di fatto presenta e come possono essere risolti;

 

 Fase 2

 

  • Il primo passo del percorso di design emozionale. Immagini evocative e riferimenti sensoriali per presentare i materiali, le atmosfere, per capire la direzione che si vuole seguire dopo l’analisi dell’efficienza;

 Fase 3

 

  • Presentazione del progetto attraverso render 3D e tavole grafiche;

  • Approvazione del concept;

  • Consegna delle tavole finali di progetto.

 

Sopralluoghi

 

I sopralluoghi in sito sono fondamentali per un progetto. Anche qui la tecnologia ci viene in aiuto:

Molto spesso è possibile risolvere i temi progettuali ed evitare viaggi costosi per il cliente, servendosi di un rilievo e l’osservazione di foto e i video girati dai collaboratori locali;

Direzione Artistica

Sensitivity Architecture vi assisterà proattivamente fornendo consigli e indicazioni, durante tutto lo sviluppo del progetto, la scelta dei fornitori e in cantiere.

 

Sensitivity vi assisterà in tutte le possibili declinazioni di un progetto di vendita al dettaglio:

 

  • design di interni;
  • arredo su misura;
  • visual merchandizing;
  • progettazione delle vetrine e insengne;
  • illuminazione;
  • altro.

IL PROCESSO SVILUPPATO DA SENSITIVITY ARCHITECTURE PRODUCE POTENTI EFFETTI:

Spazi esclusivi che catturano la curiosità del cliente attraverso le emozioni e lo fanno tornare.

Un’esperienza di shopping unica che valorizza il marchio e produce valore aggiunto, per sempre.

Un sistema che ottimizza l’efficienza e incrementa le vendite e gli accessi dei clienti.

AUMENTATE IL VALORE DELLA VOSTRA ATTIVITÀ. COLTIVATE IL VOSTRO SUCCESSO. CONTATTATECI COMPILANDO IL FORM

Lavorare in modo efficiente e sicuro, avere sempre tutto sotto controllo, conoscerci e parlarsi senza vincoli né limiti. Ricevere il lavoro finito direttamente sul desktop di casa.

Pin It on Pinterest